L’azienda agricola familiare ‘donolio’ nasce nel 1997 da quella che era stata di mio padre prima e di mio nonno prima di lui. La superficie totale di poco superiore ai 20 Ha è costituita per la metà circa da seminativi, per circa 4 Ha da oliveti e la parte restante boschivo, incolto, costruzioni rurali, ecc.
“L’importante non è la meta ma il viaggio” e questo viaggio non è ancora finito. Partito da un’agricoltura necessariamente tradizionale, per ereditarietà, sono presto approdato ai concetti biodinamici di Rudolf Steiner per la filosofia e Alex Podolinsky per la pratica agricola; durante il tragitto sono incappato in Masanobu Fukuoka con la sua agricoltura del ‘non fare‘ o per meglio dire lasciar fare alla natura; e infine la scoperta della permacultura (e perma-transition) di Mollison e Holmgren, che praticamente raccoglie un po tutti i concetti considerati precedentemente.
2014, dopo tanto navigare, ho finalmente trovato l’approdo: Agricultura Organica Rigenerativa (AOR) ispirata da una persona rivoluzionaria che si chiama Jairo Restrepo Rivera. E’ un viaggio affascinante, vivificante e rivoluzionario non solo in campo agricolo.
Oggi 2020 l’azienda agricola “donolio” entra a far parte della “Società Agricola Massavecchia s.s.”. Un ulteriore passo avanti verso il completamento di un percorso agricolo e sociale.
Il viaggio continua …
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.